All’interno della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono presenti 43 Rive che identificano altrettante espressioni territoriali permettendo di conoscere le varie sfaccettature che il territorio conferisce al vino. Il termine ‘Rive’ indica vigneti situati in terreno scoscesi.
L’uva viene raccolta a mano nel mese di settembre. In cantina, i grappoli vengono pressati in modo soffice e una lenta fermentazione ha poi inizio in serbatoi d’acciaio utilizzando lieviti selezionati. Spumantizzato con Metodo Charmat.
Bouquet: Fiori d’acacia, pera, pesca bianca e toni minerali.
Gusto: Secco, sapido e fresco dal finale agrumato.
Perfetto in abbinamento ad antipasti di pesce, fritture e primi piatti dal sapore delicato.