Vinificazione: le uve botritizzate vengono raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua nell’acino e ne concentra quindi gli zuccheri e gli aromi, conferendo al Le Muffe un gusto con uno stile particolare e inconfondibile. L’uva viene raccolta manualmente in più volte in relazione all’attacco della Botrytis Cinerea. Dopo il trasporto in cantina i grappoli vengono ulteriormente selezionati. Segue una leggera pigiatura, quindi dopo una pressatura soffice il mosto fermenta per 18 giorni ad una temperatura di circa 17°C per poi essere messo a riposo prima della commercializzazione.