VINIFICAZIONE E FERMENTAZIONE
Le uve vengono pressate in modo soffice per preservare l’integrità delle bucce e ottenere una pigiatura molto delicata della stessa. Prima della fermentazione, il mosto ottenuto viene decantato a freddo. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 16/18 ° C.
Dopo la fermentazione, il vino viene travasato e lasciato maturare sulle fecce fini fino a fine febbraio in modo che gli aromi estratti siano ben enfatizzati e ben bilanciati con la struttura del vino.
NOTE DEGUSTATIVE
Giallo paglierino intenso. Al naso denota sentori di mela matura, frutta tropicale e vaniglia. Al palato è delicato e vellutato con un’ottima freschezza.
ABBINAMENTO
Da servire con risotti, pesce, frutti di mare e crostacei.