Lo Chardonnay è una varietà internazionale che ha trovato nel Trentino un ambiente molto favorevole da rappresentare un terzo della produzione vitivinicola. Le uve, raccolte a piena maturazione, sono lasciate a macerare sotto le bucce dopo la pigiatura per consentire una maggiore estrazione di aromi come la mela gialla e l’albicocca. La fermentazione e l’affinamento in legno avvengono sui lieviti per circa 8 mesi, lasciando una lieve nota di piccola pasticceria.